LA PRIMULA SNC –
FORNERIA VARELLI –
PANE E FANTASIA –
PANIFICIO SUARDELLI –
TRESOLDI LA BOUTIQUE DEL PANE SRL –
TRESOLDI SRL –
PANIFICIO MARIAROSA E FLAVIO –
PANIFICIO BALDUZZI –
VANOTTI SNACK –
MY COOKING BOX –
RAVIOLIFICIO POKER SRL –
MOZZARELLA DI SERIATE –
DOLCI E DELIZIE –
IBS SALUMI –
IL FORNO DELLE BONTÀ –
CASEIFICIO LATINI –
BELOTTI CONSERVE –
LATTERIA SOCIALE VAL DI SCALVE –
DOLCI SAPORI –
MARGAN’S GLUTEN FREE –
ARTE DEL PANE –
CA’ DEL BOTTO
LA PRIMULA SNC
Via Pontirolo 18/C
Treviglio, Bergamo
Italia
Prodotti: Intera gamma di grissini aromatizzati
Storia: Il panificio-pasticceria “La Primula” nasce a Treviglio nel 1975 dall’idea e dall’esperienza di Carla e Pietro, che negli anni si sono distinti nel panorama trevigliese come garanzia di genuinità e qualità dei loro prodotti artigianali.
Oggi sono Pietro e il figlio Mattia, che insieme a preziosi collaboratori, proseguono la tradizione non trascurando le scelte innovative sia per ciò che riguarda la selezione delle materie prime che l’originalità del prodotto finito.
I processi manuali tipici dell’artigiano e la scrupolosa esclusione di conservanti e coloranti da tutti i prodotti hanno permesso che “La Primula”venisse negli anni confermata da una clientela sempre più affezionata.
Nella proposta di prodotti tipici della panetteria e pasticceria italiana non manca talvolta la fusione, sempre più apprezzata, di ingredienti provenienti da terre lontane.
Lista aziende
FORNERIA VARELLI
Via Roma 16
Grassobbio, Bergamo
Italia
Prodotti: Cracker healty multigrain
Storia: La Forneria Varelli è una piccola azienda che produce prodotti da forno in modo completamente artigianale. Questa azienda punta esclusivamente su prodotti di alta qualità, grazie ai quali è riuscita ad aggiudicarsi una notevole fascia di clientela.
La Forneria Varelli è nata nel 2008 dalla Volontà di Nicola e Matteo, che dopo un background accademico e professionale avevano maturato la piena esperienza per poter dare anima a questa azienda.
Dopo 10 anni passati inseguendo qualità, innovazione, intraprendenza e lungimiranza, la forneria Varelli oggi vuole inserirsi in un contesto internazionale per poter esportare la loro sapienza di produzione e di scelta delle materie prime in tutto il mondo.
Lista aziende
PANE E FANTASIA
Via Campofiori 10/A
Almè, Bergamo
Italia
Prodotti: Biscotti lingue di gatto e linz.
Lista aziende
PANIFICIO SUARDELLI
Via Locatelli 5G
Urgnano, Bergamo
Italia
Prodotti: Biscotti Nocciolini e panettoni in vasocottura.
Storia: Il panificio Suardelli come lo conosciamo oggi, nasce subito dopo la seconda guerra mondiale in Gaverina terme grazie a Giovanni Suardelli, per poi trasferirla ad Urgnano, paese nella pianura bergamasca, con la gestione del primogenito Sergio Suardelli, nell’aprile del 1967.
Nel 1978 entra nell’organigramma aziendale Giulia Zatti, che proviene da un’altra famiglia di storici fornai e pasticceri di Tavernola Bergamasca, sul lago d’Iseo, portando con sé alte conoscenze di pasticceria. Andrea Suardelli, figlio di Sergio e Giulia, assume la direzione aziendale dopo anni di studi riguardanti panificazione e pasticceria, apportando dei miglioramenti e novità, primo fra tutti l’utilizzo del lievito di pasta madre. Negli ultimi anni si è ricercato sempre di più l’utilizzo di materie a km 0, eccellenze italiane, ma non escludendo quelle materie prime di altissima qualità non reperibile di simile nel territorio bergamasco (es Vaniglia da Tahiti, burro di latteria di pascolo dalla Germania o canditi di arance siciliane).
Per tutti i prodotti, il panificio Suardelli segue le sue storiche ricette, ispirate dalla naturalità del gusto, per rendere ogni assaggio un’esperienza sensoriale piacevole e mai stancante, tipica di lunghe lievitazioni, prodotti di prima qualità e sapori dati dalle materie prime e non da aromi artificiali.
La mission aziendale per i prossimi anni è quella di mantenere il trend positivo nella crescita e valorizzazione della produzione dei nostri lievitati apprezzati non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Lista aziende
TRESOLDI LA BOUTIQUE DEL PANE SRL
Viale Papa Giovanni XXIII 76
Bergamo
Italia
Prodotti: Bakery surgelata.
Storia: Tresoldi la boutique del pane è un’azienda giovane e dinamica presente sul mercato di più di 30 anni, facendo di qualità e cura del prodotto una delle proprie carte vincenti.
Grazie alle conoscenze dell’arte bianca acquisita negli anni, al continuo sviluppo e rinnovo dei propri apparati produttivi, posti a reperire le migliori materie prime ed al costante lavoro quotidiano di perfezionamento ci siamo specializzati nella produzione di bakery surgelata di alta qualità.
Nel nostro catalogo sono presenti delle vaste gamme di pane surgelato crudo e precotto, di pizze e focacce surgelate.
Le radici dell’azienda nascono nel 1937 con un piccolo panificio situato in Bergamo, l’esperienza accumulata negli anni, la severa cura della qualità e lo sfruttamento delle tecnologie hanno portato ,attraverso vari passaggi, ad un’espansione aziendale.
Nell’anno 2008, dopo più di 10 anni di ricerca, è stato inaugurato uno stabilimento di produzione centralizzata altamente tecnologico che avvalendosi della tecnica del freddo (applicata nel pieno rispetto dei nostri elevati requisiti qualitativi), è riuscito ad abbattere le distanze geografiche che erano il principale ostacolo per la distribuzione internazionale di una gamma di prodotti deperibili come quelli della panificazione.
Dopo 6 ulteriori anni di perfezionamento era finalmente nata una gamma di prodotti da forno surgelati di qualità superiore.
I molteplici riconoscimenti qualitativi, le ultime tecnologie in materia di panificazione e l’intensificarsi dei trasporti internazionali, hanno reso possibile, ad oggi, aprire scenari globali per la nostra azienda.
Lista aziende
TRESOLDI SRL
VIA XXIV Maggio 65
Bergamo
Italia
Prodotti: Pasticceria surgelata.
Lista aziende
PANIFICIO MARIAROSA E FLAVIO
Via Madre Bianca Belloni
Arzago d’adda, Bergamo
Italia
Prodotti: Tortellette di frolla.
Lista aziende
PANIFICIO BALDUZZI
Via Borlone 16
Clusone, Bergamo
Italia
Prodotti: Dolcetti con arte, strudel surgelati, frittelle surgelate.
Lista aziende
VANOTTI SNACK
Via Antonio Vivaldi 1
Bergamo
Italia
Prodotti: Snack gluten free.
Lista aziende
MY COOKING BOX
Via G Pascoli 6
Gorle, Bergamo
Italia
Prodotti: Box di calibrati gastronomici.
Storia: My Cooking Box è una confezione che contiene tutto il necessario per preparare a casa tua un piatto italiano gourmet, secondo la ricetta di un grande chef.
Solo ingredienti Made in Italy a lunga conservazione, per evitare sprechi e cucinare con comodità e semplicità quando preferisci.
L’obiettivo di My Cooking Box è offrire un prodotto nuovo che permetta di apprezzare la ricchezza culinaria del nostro paese. Valorizziamo le ricette tradizionali e garantiamo la giusta combinazione di ingredienti di qualità per offrire un’esperienza unica.
Lista aziende
RAVIOLIFICIO POKER SRL
Via Spallanzani 28
Albano S.Alessandro, Bergamo
Italia
Prodotti: Ravioli, pasta ripiena, pasta fresca.
Storia: Il raviolificio Poker dal 1958 produce e distribuisce ogni giorno paste fresche ripiene, gnocchi e pasta all’uovo.
Con l’impegno e le scelte fin qui operate, Poker ha sviluppato una precisa identità qualitativa e di mercato, mantenendo l’impronta artigianale che la caratterizza fin dalla sua nascita.
Aggiornamenti tecnologici, investimenti per il risparmio energetico e per la salvaguardia dell’ambiente, rispetto dell’etica professionale nel rapporto con dipendenti , clienti e fornitori, massima attenzione alla scelta delle materie prime, fanno di Poker un’azienda apprezzata anche sui mercati esteri.
La gamma dei prodotti, tutti realizzati senza glutammato, conservanti e OGM, si sviluppa su due filoni: ricette nate dalla cucina tradizionale del territorio bergamasco e novità, frutto di una costante ricerca gastronomica e della collaborazione con chef di provata esperienza.
Lista aziende
MOZZARELLA DI SERIATE
Via cassinone 32
Seriate, Bergamo
Italia
Prodotti: Mozzarella e formaggi freschi.
Storia: Il Caseificio Preziosa, conosciuto con il marchio “Mozzarella di Seriate”, nasce il 12 settembre 1950 ad opera del suo fondatore, Sig. Teodosio Preziosa, come laboratorio artigianale per la produzione di mozzarella e latticini in genere.
Oggi, a distanza di quasi settant’anni, è una moderna azienda alimentare che trasforma in modo artigianale circa 110.000 litri di latte quotidiano, raccolto dalle 40 aziende agricole storiche locali che conferiscono la materia prima ancora in un rapporto famigliare e consolidato nella tradizione, diventando così un forte vanto dell’azienda ed un punto di riferimento fondamentale di identità territoriale che rappresenta così un’esclusività nel panorama regionale lombardo.
L’attività principale dell’azienda si concentra maggiormente nella produzione di mozzarella da tavola, mozzarella da pizza di qualità e da ricotta tradizionale fatta ancora a mano. I prodotti con il marchio “Mozzarella di Seriate” sono lavorati partendo da un concetto base: “questo è un prodotto che non si fabbrica, ma si fa”.
La qualità indiscutibile dei prodotti realizzati presso l’azienda è data da tre fattori chiave: una lavorazione che rispetta in modo artigianale i tempi di trasformazione del latte in formaggio, l’utilizzo di materie prime di ottima qualità e gli impianti innovativi nonché tecnologici.
Il Caseificio Preziosa vanta una produzione giornaliera che varia dai 150 ai 180 quintali di prodotto fresco, realizzato espressamente su ordini giornalieri: il processo che conduce alla realizzazione dei prodotti parte naturalmente dal latte appena munto raffreddato ad una temperatura di +4°C e trasportato da autocisterne direttamente allo stabilimento, dove prima di essere lavorato viene sottoposto alle analisi di idoneità, freschezza, temperatura e tutti i requisiti igienico-sanitari.
Tutto il latte che entra nello stabilimento viene pastorizzato, successivamente raffreddato a 38°C ed inviato all’impianto di coagulazione dove viene poi trasformato in cagliata fresca: il caglio naturale viene aggiunto al latte e dopo aver coagulato, viene rotta la cagliata in parti della grandezza di una noce e lasciata in posa per la sedimentazione. Circa tre quarti del siero vengono inviati alla produzione della ricotta tradizionale, la restante parte viene utilizzata per portare a maturazione la cagliata che, dopo aver superato i controlli del casaro, viene tagliata e inviata alle macchine filatrici. Qui, con l’aggiunta di acqua calda a 88°C, viene filata e inviata alle macchine formatrici che le daranno la giusta forma e sapore.
Questi lunghi processi di lavorazione, l’attenzione nei confronti del prodotto, la passione che anima i titolari dell’azienda e l’alta qualificazione degli addetti alla produzione rendono i prodotti “Mozzarella di Seriate” un marchio sinonimo di qualità, prelibatezza e Made in Italy.
Lista aziende
DOLCI E DELIZIE
Via Brenta 11
Scanzorosciate, Bergamo
Italia
Prodotti: Dolci lievitati e panttoni.
Storia: Tutto ha inizio negli anni 50, quando Orazio nativo della Valle Brembana, di umili origini, con la numerosa famiglia decide di lasciare i suoi amati monti per le verdi colline di Scanzorosciate.
Nel vecchio borgo c’è un forno a legna con annessa bottega e nonno Orazio decide di rilevarlo con il figlio Pietro. Accomunati dalla passione per la panificazione, sperimentano la creazione di un’azienda familiare.
Gli anni 60 confermano la riuscita del progetto con l’inaugurazione di un nuovo laboratorio più attrezzato e un accogliente negozio. Il pane particolarmente curato, da sempre prodotto primario dell’azienda, viene affiancato da altri fragranti e golosi lievitati da forno.
A metà degli anni 80 i nipoti Flavio (per la produzione) e Piera (per il marketing e la vendita) si uniscono al team portando fresche idee da affiancare alle antiche tradizioni.
Nel nuovo millennio, la costante passione artigianale, la ricerca di nuovi traguardi portano i due fratelli a rilevare l’azienda dando continuità alla gestione familiare.
Sul finire dell’anno 2017, attenti alla continua evoluzione dei propri mercati i fratelli Gotti, dopo una ponderata valutazione decidono di dedicarsi unicamente alla produzione dei soli profumati e soffici lievitati da forno e croccanti biscotti, il loro brand diventa così la loro ragione sociale chiamando a farne parte la giovane Eleonora brillante export manager determinante per le vendite on-line.
Alle prime luci dell’alba la creatività di Flavio prende forma con gustose torte, profumati biscotti, sublimi panettoni, golose veneziane e delicate colombe… E dalle meticolose mani di Piera, ogni capolavoro di gusto diviene uno spettacolo per gli occhi, confezionato con ricercatezza e attenzione per i dettagli. Ogni prodotto diventa l’idea giusta per un dono, un omaggio, una ricorrenza.
Oggi come ieri le materie prime sono selezionate di altissima qualità, prediligendo forniture a chilometri zero, artigianali, locali.
La lenta lievitazione naturale è ancora uno dei punti chiave della produzione.
I riconoscimenti nazionali ed esteri, uniti al gradimento del pubblico, sono la gratifica per scelte di etica, qualità, professionalità; così come la clientela che ogni giorno rinnova la propria scelta.
Un lavoro mai improvvisato, frutto di una lunga tradizione e amorevole dedizione… Quando Qualità e impegno fanno la differenza.
Lista aziende
IBS SALUMI
Via Emilia 33
Azzano San Paolo, Bergamo
Italia
Prodotti: Salumi e salumi halal.
Storia: Stimolato da un innato senso dell’imprenditorialità, il figlio Ezio Chiesa, sorretto da forte passione, da un’esperienza vissuta nel settore sin dalla giovane età, da grande volontà e coadiuvato dalla moglie e poi anche dal figlio, intraprendeva in proprio un’attività di produzione e commercializzazione di salumi. Una piccola Azienda con una grande Missione: riscoprire e riproporre gusti e profumi antichi della genuinità, per anni esclusivo patrimonio delle tradizioni e culture contadine ormai abbandonate, attraverso:
– La Cultura del prodotto, grazie alla conoscenza delle carni, dei loro tagli, delle esatte dosi di salatura e aromatizzazioni naturali.
– La Materia Prima, la cui scelta è fondamentale per il rispetto degli standards qualitativi desiderati.
– La Tecnologia, mediante processi produttivi in grado di coniugare moderna strumentazione e manualità specializzata, a salvaguardia dell’impronta artigianale.
– La Disciplina ferrea del rispetto della qualità.
Poche regole che hanno fruttato, nel tempo, i più lusinghieri riconoscimenti a conferma che la strada intrapresa era quella giusta
Per meglio rispondere all’esigenza fondamentale, la MATERIA PRIMA, la famiglia Chiesa ha integrato la propria struttura con un proprio impianto di macellazione in grado di assicurare alla produzione un approvvigionamento continuo di suini macellati freschi, di qualità costante, della medesima razza selezionata, di peso uniforme allevati con i più severi criteri di igiene e naturalità. L’area scelta per la costruzione di questo stabilimento è ubicata nel comune di ARDESIO, in alta Val Seriana, lontana da insediamenti industriali ed i cui lavori sono stati ultimati nel 1985.
Progetto e realizzazione hanno rispettato i vincoli dettati e imposti dalle leggi esistenti in materia d’impatto ambientale e tutela del paesaggio. La struttura è dotata di un impianto modernissimo, composto da stalle di ricevimento e di sosta di suini e di sale di macellazione e lavorazione delle carni fresche, che assicurano il massimo rispetto delle norme igienico/sanitarie e di un impianto di depurazione delle acque reflue. Fiore all’occhiello di tutto il processo di macellazione è l’operazione d’abbattimento del suino, che avviene in modo indolore, non traumatico, senza spasmi. Si ottengono così parti anatomiche morbide, non contratte, senza rotture dei vasi sanguigni e quindi di colore uniforme.
Appurato che la natura del posto privilegiava la stagionatura dei salumi e che l’abbinamento macello/produzione favoriva la riproposizione di alcuni prodotti tipici della cultura contadina, perchè lavorati con carne ancora calda, appena macellata, la struttura di Ardesio è stata completata con un impianto di trasformazione e stagionatura. Un vero e proprio VALORE AGGIUNTO per la IBS di Azzano.
L’affermarsi della specializzazione nella produzione dei salumi tipici, imponeva nuovi ritmi e nuove tecnologie e, con essi, una nuova struttura.
E’ dunque nel 1995 che, nelle immediate vicinanze di AZZANO, nell’area industriale appena sorta, viene costruito il nuovo Salumificio.
Su un’area complessiva di 10.500 mq, il nuovo stabilimento si presenta dotato delle più avanzate tecnologie di produzione e stagionatura pur mantenendo quei processi produttivi a impronta artigianale, a tutela della tipicità dei prodotti, che avevano caratterizzato già il vecchio Salumificio.
Aree di lavorazione e trasformazione, celle di asciugamento e stagionatura, a temperatura e umidità controllate, celle di stoccaggio, aree di movimentazione sono tutte realizzate in materiale anatossico con la massima garanzia di rispetto delle norme igienico/sanitarie.
Un breve cenno sulla storia e sulle tradizioni delle Valli Bergamasche alle quali si richiama l’idea, da parte di Ezio Chiesa, di costruire un prosciuttificio ad Ardesio.
E’ risaputo che anticamente, nel suino allevato in proprio, le famiglie trovavano una ricca fonte di sostentamento, sia consumando al momento della macellazione le carni fresche, sia trasformandole in salumi tipici locali, a lunga conservazione, quali salami, pancette, lardo e, per i più esperti, anche in coppe e prosciutti crudi. Un bene davvero prezioso.
Nelle Valli Bergamasche la storia di queste tradizioni contadine si perde nel tempo, certamente oltre un secolo e mezzo fa. Piccole tradizioni artigianali tramandate di padre in figlio e divenute, nel tempo, vera e propria cultura. E’ stata la natura del posto a privilegiare questa attività. Natura costituita ancora oggi da ambienti non contaminati, aria fresca, eccezionalmente pura, asciutta ed aromatica che scende dalle pendici e dalle cime spesso innevate delle Prealpi Bergamasche e da correnti umide che spirano dalla Pianura Padana.
IBS S.p.a. è in possesso di certificazioni ISO 9001:2008 “Sistema di gestione per la Qualità” e ISO 22000:2005 “Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare”, e ha recentemente ottenuto, insieme alla Ca’ del Botto di Ardesio, anche la ISO 22005:2008 “Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari”.
IBS e Ca’ del Botto realizzano prodotti a marchio “Bergamo città dei Mille…sapori”, e sono iscritte alla lista delle aziende con permesso di esportazione verso Hong Kong e d in Giappone, Paese quest’ultimo tra i più rigidi e precisi in tema di Normativa alimentare.
Questi riconoscimenti, di innegabile valore e certificati di Enti Terzi, sono figli di una cultura per la qualità messa in pratica ogni giorno seguendo un paio di autocontrollo aziendale continuamente aggiornato nel rispetto e seguendo le indicazioni delle più recenti Normative e Regolamenti della Comunità Europea.
Lista aziende
IL FORNO DELLE BONTÀ
Via volpe 46
Gromlongo, Bergamo
Italia
Prodotti: Prodotti da forno secchi biologici.
Lista aziende
CASEIFICIO LATINI
Grumello del monte, Bergamo
Italia
Prodotti: Formaggi.
Lista aziende
BELOTTI CONSERVE
Albino, Bergamo
Italia
Prodotti: Specialità gastronomiche.
Lista aziende
LATTERIA SOCIALE VAL DI SCALVE
Vilminore di scalve, Bergamo
Italia
Prodotti: Formaggi.
Lista aziende
DOLCI SAPORI
Gemonio, Varese
Italia
Prodotti: Bakery.
Lista aziende
MARGAN’S GLUTEN FREE
Onore, Bergamo
Italia
Prodotti: Bakery gluten free.
Lista aziende
ARTE DEL PANE
Nembro, Bergamo
Italia
Prodotti: Bakery.
Lista aziende
CA’ DEL BOTTO
Ardesio, Bergamo
Italia
Prodotti: Salumi.
Lista aziende